Formazione tecnica pratica per supporto IT
A Trieste abbiamo costruito un percorso che insegna davvero come risolvere problemi tecnici veri. Non parliamo di teoria astratta – lavoriamo su situazioni concrete che incontrerai ogni giorno.
Il nostro programma inizia a settembre 2025 e si sviluppa in sei mesi di lavoro intensivo. Ci concentriamo su competenze che puoi applicare subito, con progetti reali e scenari autentici dal mondo del supporto tecnico.
Collaboriamo con professionisti che lavorano attivamente nel settore e conoscono le sfide quotidiane del supporto IT. Non promettiamo miracoli, ma un percorso serio per chi vuole entrare in questo campo.
Richiedi informazioni
Come lavoriamo con gli studenti
Il nostro approccio nasce dall'esperienza diretta nel supporto tecnico. Sappiamo quali competenze servono davvero e come trasferirle in modo efficace.
Problemi reali
Ogni settimana affronti situazioni che i nostri collaboratori hanno incontrato sul campo. Ticket di supporto veri, richieste di assistenza concrete, configurazioni da sistemare. Niente simulazioni artificiose.
Feedback continuo
I tutor seguono il tuo lavoro e ti dicono cosa funziona e cosa no. È un processo iterativo dove impari dai tentativi, dagli errori, dalle discussioni con chi ha già fatto questo mestiere per anni.
Ritmo adattabile
Alcuni argomenti richiedono più tempo, altri meno. Non corriamo dietro a scadenze arbitrarie. Se un concetto richiede una settimana in più per essere assimilato, ce la prendiamo. L'importante è capire davvero.
Chi ti accompagna nel percorso
I nostri tutor lavorano quotidianamente nel supporto tecnico. Hanno visto di tutto e sanno spiegarti non solo il "cosa" ma soprattutto il "perché" dietro ogni procedura e soluzione.
Riccardo Tamburini
Sistemi e networking
Quattordici anni nel supporto infrastrutturale. Ha gestito migrazioni complesse e risolto problemi che sembravano impossibili. Insegna a ragionare sul sistema nel suo insieme.
Lucrezia Pavoni
Assistenza utente
Gestisce richieste di supporto da dieci anni. Conosce ogni tipo di problema software e sa come comunicare soluzioni tecniche a persone non tecniche. Una competenza rara e preziosa.
Saverio Mancini
Coordinatore tecnico
Ha costruito team di supporto da zero e sa cosa serve per lavorare efficacemente. Porta l'esperienza pratica di chi ha vissuto tutte le fasi di crescita professionale nel settore.
Struttura del programma formativo
Sei mesi divisi in fasi progressive. Ogni fase costruisce sulle competenze della precedente, portandoti gradualmente da concetti base a situazioni complesse.
Fondamenti e ambiente
Le prime settimane servono per familiarizzare con gli strumenti e i sistemi operativi. Configurazioni base, gestione utenti, permessi, troubleshooting elementare. Costruiamo le fondamenta su cui poggia tutto il resto.
Lavori su macchine virtuali che ricreano ambienti aziendali tipici. Impari a documentare ogni intervento – una competenza che molti sottovalutano ma che fa la differenza.
Settembre - Ottobre 2025Networking e connettività
Dopo i fondamenti passiamo alla rete. Protocolli, configurazioni, diagnostica di problemi di connessione. È qui che molti studenti iniziano a capire davvero come funziona l'infrastruttura dietro le quinte.
Simuliamo guasti di rete, configurazioni errate, problemi di DNS e firewall. Ogni scenario è basato su casi reali che i tutor hanno affrontato nel loro lavoro quotidiano.
Novembre 2025Software e applicazioni
Gestione pacchetti, installazioni problematiche, compatibilità, dipendenze. Impari a leggere log di errore, a capire messaggi criptici, a trovare soluzioni documentate e a testare fix in modo sicuro.
Affrontiamo anche software proprietari e applicazioni aziendali specifiche. Ti insegniamo come approcciare problemi su software che non hai mai visto prima – una skill fondamentale.
Dicembre 2025 - Gennaio 2026Progetto finale integrato
Gli ultimi due mesi lavori su un progetto che integra tutto. Gestisci un ambiente simulato con utenti, problemi multipli, priorità da bilanciare. È il più vicino possibile alla realtà lavorativa vera.
Documenti ogni intervento, comunichi con gli "utenti", coordini con i tutor che simulano colleghi. Ricevi feedback dettagliato su aspetti tecnici e relazionali del tuo lavoro.
Febbraio - Marzo 2026Inizia il tuo percorso a settembre
Il programma parte a settembre 2025 con un numero limitato di posti. Se sei interessato, scrivici per ricevere informazioni dettagliate su modalità, requisiti e costi. Rispondiamo a tutte le domande in modo trasparente.
Non facciamo promesse irrealistiche su sbocchi lavorativi garantiti. Ti offriamo formazione seria e competenze concrete che aumentano le tue possibilità nel settore del supporto tecnico.